aprire un blog di moda

Come aprire un blog di moda: diventa fashion blogger

Aprire un blog di moda e diventare un/una fashion blogger è il sogno di molte e molti che ancora si chiedono se valga la pena tentarci, se questa possa essere una strada di successo. Leggendo questo articolo scoprirai come farlo e come monetizzare il tuo progetto.

Come si fa a diventare fashion blogger di successo?

Trasformare la propria passione per la moda in una professione è possibile e nemmeno troppo complicato, a patto che si sappia davvero come diventare fashion blogger, ovvero una persona in grado di fare storytelling del mondo della moda e di diventare un punto di riferimento per una nutrita community.

Tutti sono in grado di mostrare un capo o un accessorio d’abbigliamento, ma pochi sanno fare della propria prospettiva personale un valore aggiunto: la differenza tra chi riesce a guadagnare dal proprio progetto e chi no dipende proprio da questa capacità, non – come erroneamente si crede – dalle competenze digitali per cui basta rivolgersi a un/una esperto/a di comunicazione online e offline. 

Per diventare fashion blogger serve poi:

  • acquistare hosting e dominio per creare il proprio spazio online;
  • aprire dei profili social da utilizzare esclusivamente per lo scopo;
  • creare il blog;
  • mettere a punto una strategia di comunicazione online e offline che utilizzi nel modo adeguato i social network;
  • creare e curare relazioni;
  • monitorare i risultati per affinare la strategia messa in campo.

Si può diventare fashion blogger senza aprire un blog, usando solo i social? Beh, per quanto l’idea possa sembrare allettante, promettendo un risparmio di tempo e di denaro, è un’opzione che sconsiglio: l’obiettivo di qualsiasi professionista, infatti, dovrebbe essere quello di creare un proprio brand, con uno spazio esclusivo sul web che consenta di indicizzarsi su Google; i social, al contrario, vanno benissimo come fonte di traffico, ovvero come bacino a cui attingere per trovare potenziali clienti/lettori. Tutte le altre scorciatoie non promettono grandi performance e hanno quasi sempre il tempo contato. 

Aprire un blog di moda: scegli la tua nicchia

Chiara Ferragni è riuscita a diventare una fashion blogger professionista e a guadagnare probabilmente molto più di quanto avrebbe mai pensato. Quando aprì il suo blog la concorrenza era di gran lunga minore, ma oggi c’è ancora speranza per te che devi partire da zero. Il segreto – oltre alla tua unicità – è quello di definire una nicchia specifica a cui rivolgere i tuoi messaggi. Non esistono prodotti o servizi che vadano bene per tutti, quindi se parlerai a chiunque, in realtà, non parlerai a nessuno. 

Come trovarla

Per trovare la tua nicchia e aprire un fashion blog devi definire del tuo pubblico: area geografica di riferimento; dati demografici come sesso ed età; parametri funzionali come prezzo e qualità dei prodotti che ricerca; desideri. E poi, visto che dovrai essere tu a dare un valore aggiunto alle persone che ti seguiranno, devi chiederti cosa effettivamente – tra ciò che vogliono – rispecchi le tue passioni più grandi e come puoi renderlo unico. 

Ecco un banale esempio: se sei un’appassionata di moda e sei anche un’ecologista, una professionista e una mamma, potresti scegliere di aprire un blog di moda sostenibile per professioniste che, ogni giorno, abbiano la necessità di essere formali ma comode allo stesso tempo. Questa nicchia specifica esclude che tu possa parlare agli uomini (a meno che non siano alla ricerca di un’idea regalo per un’amica, una mamma, una moglie, una parente) e che tu possa proporre capi altamente inquinanti.

Come creare un fashion blog memorabile

Aprire un blog di moda non basta per avere successo, occorre che sia memorabile. Il primo passo per raggiungere questo risultato è quello di scegliere con cura il suo nome, che deve essere:

  1. breve;
  2. facile da ricordare;
  3. facile da leggere;
  4. unico.

Se qualcuno ha utilizzato prima di te il nome che hai scelto, non preoccuparti. Normalmente basta optare per un nome simile e ottenere ancora l’effetto desiderato. Se invece hai avuto la fortuna di scegliere un nome mai utilizzato prima, non perdere tempo e acquista subito il dominio corrispondente. 

Scegli un hosting affidabile

Attenzione alla scelta dell’hosting, ovvero del luogo in cui il tuo blog sarà memorizzato. Esiste una grande varietà di fornitori e di piani disponibili: se sceglierai un piano senza sufficienti risorse, rischierai la chiusura del sito nel caso in cui riuscisse ad attrarre “troppe” visite; se invece sceglierai un piano eccessivamente ampio, pagherai più del dovuto. 

In ogni caso ti consiglio di escludere le piattaforme di hosting gratuite, a meno che tu non voglia aprire un blog di moda per semplice passione, escludendo già a monte di poterci guadagnare. Inoltre, il più delle volte, i fornitori di hosting gratuiti inseriscono sui siti dei clienti annunci pubblicitari, che vengono associati dai visitatori in modo non positivo al brand di riferimento. Senza considerare, poi, il fatto che le loro capacità siano estremamente limitate, con l’impossibilità di personalizzare design, layout e funzionalità indispensabili per un blog di moda di successo

Ti stai chiedendo quanto costa aprire un blog? Il costo è ampiamente variabile e, per averne un’idea e ricevere un preventivo, ti consiglio di leggere il mio articolo sulla creazione di un sito web professionale.

Come creare un blog di moda che guadagni

Aprire un blog di moda significa poter guadagnare con diversi metodi:

  • affiliazioni e partnership con aziende che vendono prodotti o servizi interessanti per la tua nicchia (cosmetici, abbigliamento, accessori e gioielli, eventi, locali, etc). Riceverai un link personalizzato – che potrai inserire in articoli, post sponsorizzati, e-commerce, banner – che traccerà quante persone ci abbiano cliccato e quante lo abbiano utilizzato per l’acquisto;
  • pubblicità, sia tramite Google AdSense, sia vendendo spazi pubblicitari all’interno del tuo sito;
  • video YouTube;
  • infoprodotti;
  • consulenze;
  • shop interno al sito.

Ovviamente puoi anche utilizzare più strategie insieme. 

Quanto guadagnano i fashion blogger?

È davvero difficile stabilire quanto renda l’attività di blogger di moda, così come per tutte le altre modalità di blogging. I guadagni possono infatti variare da zero a centinaia di migliaia di euro al mese. Dipende dalla strategia adottata, dalle capacità di promuoversi, dal tempo e dal denaro investiti. 

Come fare un blog di moda se sei inesperto/a

Se non hai precedenti esperienze nel campo e ti stai chiedendo come aprire un fashion blog, ti sconsiglio di procedere a tentoni e quindi di rischiare di sprecare le tue risorse. Io posso aiutarti a scegliere l’hosting giusto, a creare un sito professionale, a mettere a punto una strategia funzionale, a gestire in maniera efficace la comunicazione del tuo progetto online e offline. Compila il form, raccontami le tue aspirazioni e sarò felice di spiegarti cosa io e il mio team possiamo fare per te.