Sito web one page

Sito web one page, cos’è e quanto costa

Il sito web one page può essere una valida alternativa tanto per professionisti e piccole aziende, quanto per chi ha bisogno di un sito web classico o di una landing page, ma magari non ha un grande budget a disposizione e non vuole accontentarsi di un sito low cost anti estetico e poco affidabile. Ecco di cosa si tratta, quanto costa e tutti i suoi vantaggi.

Cosa è un sito web one page?

Un sito one page è un sito internet organizzato su un’unica lunga pagina a scorrimento, divisa ovviamente in più sezioni, intervallate da diverse immagini. È la scelta smart per tutti i professionisti e le aziende che vogliono essere presenti online senza troppi sforzi, promuovendo il proprio brand in modo professionale.

Vantaggi e svantaggi

Avere un sito one page significa intanto assicurare velocità di consultazione delle informazioni in un mondo in cui gli utenti leggono sempre meno. E significa farlo in maniera ordinata e intuitiva: grazie al menù, i visitatori possono cliccare sulla voce di loro interesse e andare dritti al punto.

Il sito monopagina, poi, è elegante perché per necessità di spazio taglia “fuori” ciò che non è strettamente necessario. Inoltre, costa meno rispetto ai siti standard.

Ha anche degli svantaggi? Beh, certamente sì. Intanto è poco adatto a coloro che vogliono scalare la vetta di Google, ovvero produrre frequentemente contenuti di qualità ottimizzati per il motore di ricerca, così da posizionarsi sulle prime pagine ed essere trovati da persone che cercano proprio il servizio/prodotto che vendono.

In una singola pagina, infatti, non si possono usare molte keyword, non si possono ottimizzare i diversi elementi (es. paragrafi, immagini, link interni ed esterni), né si possono bilanciare su più pagine le citazioni ottenute da altri siti web (backlink).

Quanto costa un sito web one page e quando serve?

Il sito web one page costa da €350 a €600 ed è perfetto per chi vuole un biglietto da visita sempre elegante ed esaustivo da mostrare, pppure per chi vuole promuovere il proprio marchio, i propri prodotti o servizi attraverso campagne pubblicitarie a pagamento su Google.

È l’ideale se hai contenuti brevi – come quelli di CV e portfolio –, se hai un obiettivo chiaro per i tuoi utenti, se vuoi un sito compatibile con quasi tutti i dispositivi disponibili. È perfetto per esempio per artisti, fotografi, eventi e mostre, piccole strutture ricettive come i b&b, i ristoranti.

Un sito web classico, invece, può costare da €500 a migliaia di euro, a seconda che sia realizzato con template (soluzione sconsigliata a chi voglia un sito ben indicizzato su Google) o in HTML, che abbia un e-commerce e/o altre infinite funzionalità possibili in aggiunta. Si tratta di un investimento utile soprattutto per chi vuole ottenere il massimo dal mondo digitale e crescere grazie al traffico organico.

Attenzione, però: se possiedi un e-commerce, potresti creare un sito one page come base per un modulo d’ordine che mostri le tue offerte in un’unica posizione, sollevando l’utente dalla confusione del tuo vasto assortimento.

Cosa non può mancare sul sito one page

Per quanto ridotto, il sito monopagina deve contenere almeno 5 sezioni essenziali per essere efficace:

  • brand. Il tuo logo, il tuo nome, la tua immagine, la tua filosofia, la tua identità devono riuscire a presentarti subito in maniera accattivante e positiva;
  • offerta. Spiega in modo chiaro cosa fai o cosa vendi, ricordandoti che le persone acquistano vantaggi e non semplici prodotti o servizi;
  • chi sei. Cosa ti distingue dagli altri? Racconta il tuo valore aggiunto, la tua vera mission;
  • referenze. Prova ai tuoi utenti che ciò che prometti è ciò che fai davvero. Fai parlare le recensioni dei tuoi clienti, i tuoi successi, i tuoi lavori;
  • contatti. Come vuoi essere contattato/a? Ricorda che le persone potrebbero preferire un canale diverso. Dai almeno due alternative tra telefono, e-mail, form di contatto.

Creazione sito web one page personalizzato

Se vuoi costruire il tuo sito one page, una brand jounalist è quello che fa per te! Prenota subito il tuo sito o compila il form per saperne di più per essere ricontattato/a gratuitamente.