Giornalismo online, web journalism o giornalismo digitale
Il giornalismo online è l’attività di giornalismo svolta sul web, che mette insieme le competenze tipiche del giornalismo tradizionale con quelle del SEO copywriting e del social media management.
Giornalismo online vs giornalismo tradizionale o classico
Il giornalismo online – detto anche web journalism o giornalismo digitale – è spesso demonizzato da molti “veterani” del settore, che pensano sia la conseguenza della ricerca spasmodica di ricevere click, magari attraverso contenuti scadenti.
Ma le cose stanno davvero così? Procediamo con ordine.
Partiamo dal presupposto che il giornalismo digitale o tradizionale dovrebbe avere come primario obiettivo quello della ricerca della verità. A che serve trovare la verità, se non per diffonderla a chi non la conosce? E se chi non la conosce passa più tempo online che in edicola, perché non considerare utile l’idea di farla trovare anche sul web?
Dopodiché consideriamo che, al contrario di ciò che viene spesso detto, Google premia (e quindi “spinge” in alto alla SERP) i testi più lunghi, originali e approfonditi che contengono notizie verificate (e che quindi non vengono modificate successivamente, se non per il mero aggiornamento). Siamo dunque così sicuri che le testate giornalistiche dagli articoli striminziti lavorino così per le necessità imposte dal web?
La mia esperienza mi suggerisce il contrario, seppure con i limiti imposti dalla tempestività imposti dal motore di ricerca. Se il “progresso” tecnologico è inarrestabile – e se gli equilibri dovuti al finanziamento delle testate giornalistiche sono cambiati – è necessario almeno che si superi l’émpasse attraverso la competenza. Quella di chi, rispettando tutti i criteri del giornalismo tradizionale e i doveri deontologici, riesce a piegare Google a vantaggio della notizia e non viceversa.
Il giornalismo online a servizio dell’informazione
In quanto giornalista esperta in ottimizzazione dei testi per i motori di ricerca, posso:
- scrivere articoli per il tuo giornale cartaceo, oppure articoli indicizzati per il tuo giornale online, rispettando i criteri di selezione di Google News, per far crescere il numero dei tuoi lettori e aiutarli a trovare le informazioni che cercano;
- insegnarti a proporre servizi giornalistici interessanti alle redazioni, per realizzare il tuo sogno di diventare giornalista e, magari, di iscriverti all’Albo professionale;
- aggiungere al tuo sito web tutti i dettagli che mancano agli altri e che ti consentiranno di distinguerti, grazie a un piano editoriale strategico.
Il web journalism a servizio di brand e personal brand
Hai un’azienda o sei un libero professionista? Contattami per scoprire le tante opportunità del giornalismo digitale per il tuo piano di comunicazione, come:
- i comunicati stampa e i pubbliradazionali efficaci, che non contengano i soliti noiosi proclami, ma che leghino le tue iniziative con la cronaca e i reali bisogni del tuo pubblico. Diffusi dalle testate giornalistiche online, ti consentono di avere contenuti facilmente condivisibili sui tuoi canali social e di far comprendere il tuo valore a chi cerca il tuo prodotto o servizio;
- gli articoli per il tuo blog, affinché tu possa risolvere i problemi concreti della tua audience e diventare un punto di riferimento per il tuo settore;
- le newsletter, per informare e aggiornare continuamente chi ti segue.
Hai bisogno del mio aiuto, non sai effettivamente cosa potrebbe esserti utile o desideri un preventivo per ufficio stampa e comunicazione?