instagram geotag

Instagram geotag reali e di fantasia: come usarli

Gli Instagram geotag secondo alcuni creator non servirebbero più a nulla. Ma le cose stanno davvero così? Leggendo questo articolo scoprirai quanto siano utili e come utilizzarli in maniera strategica.

Instagram geotag: cosa sono e a cosa servono

geotag Instagram consentono agli utenti di aggiungere una posizione geografica a foto e video, sia a quelli postati normalmente sul feed, sia a quelli contenuti nelle stories. Si tratta di un’opportunità per migliorare la propria visibilità nelle ricerche di luoghi e quindi per connettersi con la propria community. Assieme agli hashtag location, sono importantissimi soprattutto per coloro che lavorano su base locale. 

Come si fa a mettere la geolocalizzazione su Instagram?

Per usare la localizzazione su Instagram, innanzitutto devi assicurarti di avere il gps attivo. Dopodiché puoi scegliere il contenuto da pubblicare e, prima di farlo, devi cliccare sulla voce “aggiungi luogo” che troverai sotto lo spazio per comporre la tua didascalia. 
Potrai cercare il luogo che preferisci e l’algoritmo sarà pronto non solo a individuare le coordinate del posto in cui ti trovi, ma anche a proporti le posizioni vicine a quella in cui è avvenuto tuo scatto, persino quando ne sarai molto distante. 

Nelle stories potrai invece aggiungere la geolocalizzazione cliccando sull’adesivo e su “luogo”. Hai dimenticato di associare l’Instagram geotag a un tuo contenuto? Se si tratta di un post, potrai farlo anche in un secondo momento: ti basterà andare sul tuo profilo, cliccare sulla foto interessata e poi sui tre puntini laterali, selezionare la voce “modifica” e poi “aggiungi luogo”.

Perché non trovo un luogo su Instagram?

Se hai tentato di aggiungere un luogo al tuo contenuto ma non lo hai trovato, assicurati di aver attivato la localizzazione per Instagram nelle impostazioni del telefono e di aver aggiornato l’app. Se è tutto a posto, allora vuol dire che Instagram non lo conosce. 

Come creare un tag del luogo su Instagram?

Non è ancora possibile creare un nuovo geotag Instagram direttamente dall’app. Ma puoi usare un piccolo trucchetto per ottenere lo stesso risultato:

  1. apri l’app di Facebook dal tuo smartphone;
  2. verifica di avere il gps attivo;
  3. recati nella sezione “notizie”, poi su “registrati”;
  4. clicca su “a cosa stai pensando” e inserisci il nome del luogo che desideri registrare;
  5. se il luogo è sconosciuto a Facebook, il social network ti consentirà di selezionare “aggiungi nuovo luogo” e di crearne uno, reale o di fantasia.

Una volta che avrai creato il tuo geotag su Facebook, avrai automaticamente creato il corrispondente Instagram geotag.

Come vedere i post e i reels dei luoghi su IG?

Se vuoi vedere i contenuti pubblicati da luoghi precisi su IG, anche da account a te sconosciuti che abbiano aggiunto i geotag Instagram:

  1. apri l’app da mobile;
  2. accedi alla pagina di ricerca (dall’icona della lente d’ingrandimento);
  3. cerca il luogo di tuo interesse;
  4. seleziona la scheda che ti interessa (es. reels) e sfoglia i contenuti.

Come sfruttare al meglio gli Instagram geotag

Hai già provato a cercare i contenuti legati a un luogo specifico su IG? Allora sai bene che mente chi dice che i geotag Instagram non servano! Se vuoi utilizzarli anche tu per ottenere maggiore visibilità, ricorda di:

  • taggare solo luoghi pertinenti (il luogo in cui è avvenuto;
  • creare contenuti specifici per l’area in cui vuoi indicizzarti;
  • interagire con le persone che condividono contenuti nello stesso luogo;
  • postare ciò che la gente del luogo può trovare interessante e che sia unico.

I geotag di fantasia

In alcuni casi può essere utile registrarsi anche in aree geografiche diverse da quelle reali. Se lavori da remoto, per esempio, puoi scegliere di essere visibile anche in altre aree geografiche; se abiti in un piccolo paesino puoi preferire la città più grande vicina; se stai esprimendo un parere su un evento di un altro luogo, puoi inserire il suo geotag.

Attenzione: la localizzazione non è una bacchetta magica. Ti aiuta a incrementare la tua visibilità, a massimizzare il coinvolgimento degli utenti, a costruire fiducia, a generare le vendite e a fare branding…se si inseriscono in un piano di comunicazione strategica e all’interno di una gestione social che non lasci nulla al caso. 

Vuoi fare dei social network il tuo biglietto da visita? Vuoi usarli per avere un flusso costante di clienti e migliorare la tua reputazione? Compila il form, raccontami del tuo progetto e sarò felice di spiegarti come realizzare i tuoi obiettivi.