
Come creare un sito web professionale
Nell’era digitale in cui viviamo, avere un sito web professionale è diventato essenziale per qualsiasi azienda che desideri affermarsi sul mercato e distinguersi dalla concorrenza. Un sito internet professionale non è solo una vetrina dei prodotti o servizi offerti, ma rappresenta il cuore della strategia di comunicazione e marketing digitale di un’azienda.
Costruire un sito web professionale per obiettivi
La progettazione e la creazione di siti web professionali variano in funzione delle esigenze specifiche, come per esempio:
- vendere prodotti o servizi attraverso un e-commerce;
- nutrire la propria community grazie a contenuti di valore, quali possono essere gli articoli del blog;
- alzare l’asticella dei prezzi, rendendo nota la propria esperienza professionale e le proprie migliori collaborazioni;
- consentire la prenotazione di consulenze;
- posizionarsi su Google grazie ai contenuti o agli annunci a pagamento.
In ogni caso, qualsiasi azienda attraverso un sito professionale può raggiungere un pubblico più ampio, migliorare la propria immagine e incrementare la fiducia dei potenziali clienti. Tuttavia, è bene considerare per tempo i propri obiettivi nel medio e lungo termine, al fine di dotarsi di una “macchina performante”, dotata di tutte le funzionalità che occorrono.
Per esempio, se si vuole scalare la SERP di Google e farsi trovare dalle persone interessate ai propri prodotti o servizi senza pagare Google Ads, la creazione di siti web professionali implica l’utilizzo di strumenti avanzati per la SEO (Search Engine Optimization) difficili da integrare in un secondo momento e indispensabili per garantire una buona visibilità. Lo stesso vale a proposito della user experience e del web design professionale, che assicurano ai visitatori del sito un’esperienza positiva, facilitando la navigazione, aumentando le probabilità di conversione e di essere preferiti dal motore di ricerca stesso.
Realizzare siti web professionali significa perciò investire nel successo a lungo termine della propria azienda, adattandosi alle esigenze del mercato digitale e mettendo in campo le migliori strategie online.
Come creare un sito web professionale?
I passi da seguire per realizzare siti web professionali? Come avrai potuto facilmente intuire, bisognerebbe sempre cominciare dall’identificazione degli obiettivi specifici del business, che devono guidare tutte le decisioni future riguardo alla struttura e al contenuto del sito. Successivamente, è cruciale scegliere una piattaforma di hosting affidabile e un dominio che rispecchi l’identità dell’azienda.
Nella fase di progettazione, poi, bisogna indossare i panni dell’utente, tenendo in considerazione i suoi bisogni, sia in termini di utilizzo dell’interfaccia, sia dal punto di vista emotivo, considerando che la maggior parte degli acquisti siano dettati più dalle emozioni che dalla razionalità. Un miglioramento del design, da solo, può infatti tradursi in un importante incremento del fatturato. Layout chiaro, menu logici, contenuti ben organizzati e ottimizzazione per la visualizzazione su tutti i dispositivi – dai desktop agli smartphone – sono le parole d’ordine di un sito aziendale fficienta nel 2024.
Se si desidera godere di buona visibilità sui motori di ricerca non si possono trascurare le pratiche di ottimizzazione SEO, che vanno dalla velocità del caricamento del sito ad altri aspetti squisitamente tecnici che Google considera essenziali. A tal proposito è bene rivolgersi a esperti che possano anche mantenere il sito aggiornato e performante del tempo, per non subire penalizzazioni all’interno dell’algoritmo.
Quanto costa e come risparmiare
I costi di sviluppo sito web professionale sono ampiamente variabili in funzione degli scopi, delle funzionalità, della quantità delle pagine, dell’uso o meno di template per la realizzazione (opzione sconsigliata a chi desidera scalare la vetta di Google). I prezzi sul mercato variano dunque da poche centinaia a diverse migliaia di euro.
A differenza di quanto spesso si ritiene, non è possibile sostituire un sito web con una landing page per risparmiare, perché si tratta di uno strumento adatto a un uso diverso. Né tantomeno è consigliabile usare esclusivamente i social per farsi conoscere e scalare il proprio business: questi ultimi, infatti, rappresentano un luogo in cui siamo ospiti e che possiamo sfruttare come fonte di traffico per il nostro personale e insostituibile spazio sul web, ovvero il nostro sito.
Un’alternativa low cost – ma altrettanto professionale – per chi avesse bisogno di un “sito vetrina” è invece il sito web one page, un sito internet come tutti gli altri che si sviluppa su una pagina, ma contiene tutte le info e le funzioni utili a chi vuole presentarsi al proprio pubblico in modo efficace.
È meglio scartare qualsiasi altra opzione, compresa la costruzione fai-da-te, per evitare di sprecare inutilmente le proprie energie e di dover ricominciare da zero poco dopo: se non puoi affrontare subito questa spesa, meglio rimandarla di qualche mese.
Strumenti avanzati per la SEO: si può fare da soli?
Come avrai potuto intuire, la creazione di un sito web professionale ottimizzato per la SEO (Search Engine Optimization) non è l’unica spesa necessaria per migliorarne il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, attrarre un traffico qualificato e incrementare le conversioni. Occorre infatti aggiornare il sito frequentemente, adattarlo ai cambiamenti dell’algoritmo, effettuare la manutenzione con costanza per ripararne gli errori.
Molte aziende, per ottimizzare i costi, preferiscono assumere o formare il proprio personale anche per quest’attività piuttosto che esternalizzarla, utilizzando anche i tanti tools che aiutano a monitorare le prestazioni del sito, comprendere il comportamento degli utenti e analizzare i competitors: Google Analytics, Google Search Console, SEMrush, Ahrefs, SEOZoom. Gli ultimi tre, poi, consentono di scegliere parole chiave strategiche e di ricevere consigli per l’ottimizzazione on-page dei contenuti. Implementare correttamente questi strumenti è essenziale per far sì che il proprio sito internet professionale non solo attiri visitatori in target, ma li converta in clienti fedeli.
Il tuo progetto digitale non è solo il sito web
Oggi l’esigenza di essere presenti sul web per esistere anche nel mondo reale, dal punto di vista professionale, è scontata. Ma è come lo si fa a fare la differenza in termini di risultati. Puoi avere il miglior sito web professionale, ma non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi e puoi raggiungere grandi traguardi con un sito internet magari performante.
Se vuoi dunque ottimizzare i tuoi investimenti nel mondo digitale e adottare una strategia che funzioni davvero, richiedi la mia consulenza strategica: io e il mio team saremo felici di guidarti passo passo, concretamente, alla tua meta.