aumentare follower su instagram

Come aumentare i follower su Instagram nel 2025: trucchi e strategie

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025

Se sei un/a copywriter, content creator o giornalista e stai cercando di aumentare follower su Instagram? Devi intanto sapere che nel 2025 la piattaforma ha subìto cambiamenti significativi e quello che funzionava fino a qualche anno fa oggi potrebbe non dare più gli stessi risultati.

Lo so bene perché ho vissuto in prima persona l’evoluzione di questo social. Ricordo quando ho iniziato il mio percorso su Instagram: pubblicavo contenuti senza una vera strategia, seguivo chiunque sperando nel follow back e mi chiedevo perché la crescita fosse così lenta. Oggi, con un profilo seguito da professionisti della comunicazione e aspiranti copywriter, posso dirti che aumentare i follower su Instagram richiede un approccio molto diverso da quello che molti ancora utilizzano.

In questo articolo scoprirai strategie concrete per aumentare followers in target, evitando errori comuni e concentrandoti su ciò che realmente funziona.

Vuoi guadagnare con Instagram, ma non sai ancora come? Leggi il mio articolo sull’argomento.

Perché dovresti aumentare follower reali (e dimenticare quelli falsi)

Prima di entrare nel dettaglio delle strategie, voglio essere chiara su un punto: chiedersi come aumentare follower Instagram, senza desiderare volerli in target e in modo organico può esporti al totale fallimento.

Lo stesso vale se stai pensando di comprare follower su Instagram o di unirti a gruppi di “scambio follow”. Perché:

  1. l’algoritmo è più “intelligente” che mai. Nel 2025, Instagram è diventato estremamente efficace nell’identificare comportamenti non autentici. Account che mostrano improvvisi picchi di crescita o engagement sproporzionato vengono penalizzati, così come gli account che ricevono poche interazioni rispetto al numero di seguaci;
  2. i follower falsi non generano business. I finti guru che ti spiegano “come avere 10.000 follower su Instagram”, dovrebbero prima spiegarti con onestà che non servono a migliaia di follower fantasma che non interagiscono con i tuoi contenuti e non diventeranno mai tuoi clienti;
  3. i marchi guardano oltre i numeri. I brand che vogliono collaborare con i content creator analizzano tassi di engagement, qualità dell’audience e conversioni reali, non solo il numero di followers.

Nella mia esperienza da copywriter e content creator, ho visto troppi professionisti promettenti rovinare la propria credibilità cercando scorciatoie. Un mio cliente aveva deciso di partecipare a gruppi di scambio follower e di aggiungere tutti i suoi conoscenti prima di rivolgersi a me. Risultato? Zero engagement, algoritmo che penalizzava i suoi post e nessuna collaborazione. Abbiamo dovuto ricominciare quasi da zero, costruendo un’audience reale e interessata.

Come aumentare i follower su Instagram in modo autentico nel 2025

Ecco di seguito alcune strategie che realmente funzionano per incrementare followers Instagram in modo organico nel 2025.

1. Ottimizza il tuo profilo per la nicchia target

Il primo passo per aumentare i follower su Instagram è assicurarsi che il profilo comunichi chiaramente chi sei e quale valore offri. Attenzione all’username, alla foto e alla bio strategica, che aiuta pure l’algoritmo a mostrare il tuo profilo ai tuoi potenziali clienti.

Quando, a suo tempo, ho modificato la mia bio da una generica descrizione a un messaggio chiaro sul valore che offro agli aspiranti copywriter, ho notato un immediato incremento nelle visite al profilo e nei follow.

Vuoi saperne di più sulla SEO sui social media? Scopri come dominare il social search.

2. Content strategy: qualità, coerenza e personalità

Se ti stai chiedendo come avere più followers su Instagram, la risposta è nella qualità dei tuoi contenuti. Nel 2025, l’algoritmo premia fortemente i contenuti originali, i post salvati, il tempo di permanenza delle persone sui tuoi post.

Un errore che vedo fare spesso è pubblicare contenuti generici. Meglio pubblicare casi studio personali e insight autentici.

3. Il potere del copy: parole che convertono i visitatori in follower

Come copywriter, so bene quanto i testi siano fondamentali per incrementare i follower Instagram. Un’immagine può attirare l’attenzione, ma è il copy che convince a premere “Segui”.

Concentrarsi sui primi caratteri delle descrizioni, usare tecniche di storytelling e call to action strategiche può fare la differenza e portare a un costante aumento di follower gratis.

Vuoi scrivere copy che convertano davvero? Leggi il mio articolo sul social media copywriting.

4. Creare una community, non solo un pubblico

Se vuoi scoprire come fare follower su Instagram in modo sostenibile, la risposta è nella costruzione di una vera community. Instagram premia le connessioni autentiche!

Rispondi a tutti i commenti, interagisci nelle stories (con sondaggi, quiz, domande), crea contenuti in collaborazione, organizza sessioni live.

  • Rispondi a tutti i commenti: Impegnati in conversazioni reali, non solo con emoji
  • Interagisci nelle Stories: Usa sondaggi, quiz, domande per stimolare la partecipazione
  • Crea contenuti collaborativi: Coinvolgi la tua audience nella creazione di contenuti
  • Organizza sessioni live: Le dirette creano un senso di esclusività e connessione istantanea

Mi sono accorta che quando ho iniziato a dedicare 30 minuti al giorno per rispondere personalmente a DM e commenti, non solo ho visto aumentare i follower Instagram gratis, ma ho anche creato relazioni che si sono trasformate in opportunità di business reali.

Difficoltà a sbloccare il tuo potenziale professionale? Leggi il mio approfondimento sulle convinzioni limitanti.

A proposito di DM: la strategia dei messaggi diretti

Una tecnica sottovalutata per avere più follower Instagram è l’uso strategico dei messaggi diretti. Non sto parlando di spam, ma di conversazioni vere e autentiche.

Quando vedo qualcuno condividere contenuti interessanti nella mia nicchia, invio un messaggio sincero commentando specificamente ciò che apprezzo del loro lavoro. Questo approccio mi ha permesso di costruire relazioni con molti colleghi, aumentando significativamente la mia visibilità.

Strategie avanzate: come fare 100 follower al giorno su Instagram

Stai cercando di accelerare la crescita in modo etico? Ecco alcune strategie avanzate che possono aiutarti a raggiungere l’obiettivo di come fare 100 follower al giorno su Instagram:

  • content pillar. Sviluppo 3-5 categorie di contenuti (pillars) che riflettano la tua expertise e gli interessi del tuo pubblico;
  • pattern interrupt. Trova modi per interrompere lo scrolling automatico degli utenti. Usa affermazioni controverse, format visivi d’impatto, condividi storie di fallimento;
  • hashtag strategici. Dimentica quello che sapevi sugli hashtag e usa solo quelli mirati, alternando quelli di nicchia a quelli più popolari.

App per aumentare follower: servono davvero?

Una domanda che ricevo spesso è se le applicazioni per follower Instagram siano efficaci. La mia risposta è chiara: nella maggior parte dei casi, no.

Le scorciatoie promesse dalle app per follower Instagram quasi sempre violano i termini del servizio, attirano seguaci di bassa qualità, mettono a rischio l’account e possono portare a limitazioni e shadowban.

Le utili app per aumentare follower, seppure indirettamente, sono quelle consentono le analisi delle performance dei contenuti quelli che aiutano a pianificarli, a editarli in modo professionale.

Hai mai sentito parlare di social selling? Scopri di cosa si tratti e perché faccia al caso tuo.

Come avere follower su Instagram: le strategie da evitare

Parliamo ora di ciò che NON dovresti fare, nonostante queste tattiche siano ancora consigliate da molti “guru” del marketing.

1. Follow/unfollow: il modo più veloce per rovinare la tua reputazione

La tecnica di seguire utenti per poi smettere di seguirli quando ricambiano è facilmente rilevabile dall’algoritmo, irritante per gli utenti e dannosa per la tua credibilità.

2. Seguire troppe persone: il rapporto followers/following

Un profilo che segue 5.000 persone ma ha solo 500 follower appare immediatamente non autorevole. Nel 2025, il rapporto ideale follower/following per un profilo professionale dovrebbe tendere verso 3:1 o meglio.

3. Engagement pods: l’illusione dell’engagement

I gruppi di engagement (dove le persone si impegnano a mettere like e commentare reciprocamente) creano un’interazione artificiale che viene individuata dall’algoritmo, non genera conversioni reali e attira un pubblico errato, rendendo vane tutte le statistiche.

4. Concentrarsi solo sui numeri: avere tanti follower su Instagram non è l’obiettivo giusto

Il vero obiettivo non dovrebbe essere semplicemente avere tanti follower su Instagram, ma avere i follower giusti. 1.000 persone realmente interessate ai tuoi contenuti valgono più di 100.000 follower disinteressati.

Il fattore tempo: come aumentare i follower su Instagram in modo più rapido?

Se stai pensando a come fare 1.000 follower al giorno su Instagram gratis, devo essere onesta: a meno che tu non sia già una celebrità o il tuo contenuto non diventi virale, questo obiettivo è irrealistico senza ricorrere a tattiche scorrette.

Tuttavia, puoi accelerare la crescita organica con collaborazioni strategiche, sfruttando i trends in modo personale e unico, pubblicando contenuti di qualità 3-4 volte a settimana con costanza, coinvolgendo la tua community.

Quali sono i trucchi per aumentare i follower su Instagram nel 2025? Il piano di 30 giorni

Come posso aumentare i follower su Instagram in modo concreto e senza errori? Se questa è la tua domanda, ho preparato per te un piano di 30 giorni per crescere su Ig, seguilo attentamente.

Giorni 1-3: audit e strategia

Prima di tutto analizza il tuo pubblico attuale, identifica 3-5 content pillars, crea un calendario editoriale di 30 giorni, ottimizza bio e highlights.

Giorni 4-10: costruire le basi

Pubblica contenuti di alta qualità secondo il tuo calendario, trascorri almeno 30 minuti al giorno interagendo nella tua nicchia, identifica 10 potenziali profili per collaborazioni, analizza quali formati generano più engagement.

Giorni 11-20: amplificare la portata

Contatta 5 creator per possibili collaborazioni, sperimenta con nuovi formati (reels, carousel, guide), implementa una strategia di hashtag ottimizzata e crea contenuti che rispondono alle domande più frequenti nella tua nicchia.

Giorni 21-30: analizzare e ottimizzare

Valuta quali contenuti hanno generato più follower, ripeti ciò che funziona meglio con delle varianti, riutilizza i contenuti di successo in nuovi formati e chiedi il feedback alla tua community, apportando i suggerimenti ricevuti.

Se farai tutto bene, potrai incrementare i tuoi followers dal 15% al 40% nell’arco di 30 giorni. Non è una crescita esplosiva, ma è sostenibile e, soprattutto, attrae le persone giuste. Non esistono scorciatoie miracolose, ma soltanto strategie consolidate che, applicate con costanza, portano a una crescita organica e significativa.

Nel mondo competitivo dei social media, ricorda che l’obiettivo non è aumentare followers a tutti i costi, ma costruire una community di persone che valorizzino i tuoi contenuti, interagiscono con te e, potenzialmente, si trasformino in clienti o collaboratori.

Trasforma Instagram nella tua macchina di clienti

Se sei copywriter, un giornalista o un content creator, il tuo successo su Instagram dipenderà dalla tua capacità di comunicare in modo autentico, offrire valore concreto e costruire relazioni significative. E queste sono abilità che, fortunatamente, puoi sviluppare e perfezionare nel tempo.

Questo potente social media può davvero diventare la tua macchina di clienti, la tua arma segreta per essere sempre aggiornato/a sulle novità, per fare rete con i tuoi colleghi e persino per scalare il tuo business. Per esempio, tanti copywriter e giornalisti lo utilizzando per vendere infoprodotti come ebook e videocorsi.

Se sei stanco/a di pubblicare senza risultati, se nessun contenuto sembra fare centro nel cuore dei tuoi follower, se non ricevi mai richieste di info…c’è qualcosa che stai sbagliando e sei in tempo per invertire la rotta.

Compila il form qui sotto, raccontami del tuo progetto e sarò felice di aiutarti a sviluppare una strategia personalizzata per far crescere il tuo profilo Instagram in modo organico, in linea con i tuoi obiettivi professionali e con i tuoi valori.