lavorare online

Come lavorare online: 18 idee per guadagnare da casa

Lavorare online è una scelta vincente per tutti coloro che intendono risparmiare tempo e denaro per gli spostamenti da e per il luogo di lavoro. Ed è anche l’obiettivo degli aspiranti “nomadi digitali”, ovvero di quelle persone che desiderano lavorare e viaggiare nel frattempo, alla scoperta di paradisi terrestri. Lavorare da casa, inoltre, è un’opportunità per chi si trova impossibilitato a trascorrere molto tempo fuori per problemi di salute o di famiglia. Leggendo questo articolo scoprirai quali possibilità concrete esistano sul mercato e come muovere i tuoi primi passi da smart worker. 

Lavorare da casa: attenzione alle truffe

Lo so che sembra scontato, ma è sempre bene ricordarlo, visto che ogni anno gli italiani truffati su internet sono milioni: sul web è pieno di persone che vogliono raggirarti e che pensano di riuscirci proponendoti ingenti guadagni online. 
Con questo non voglio dire che guadagnare online (anche molto!) sia impossibile, ma che per farlo la strada non sia certo quella che prevede l’invio del tuo denaro a terzi o lo spreco del tuo tempo in cambio del nulla cosmico.

Fatta questa dovuta premessa, è opportuno distinguere le due principali modalità in cui puoi lavorare online da casa:

  • da dipendente di un’azienda o un’impresa, quindi con un contratto di lavoro subordinato che ti consenta part-time o full time di lavorare in smart working o in telelavoro;
  • da freelance, cioè da lavoratore/lavoratrice autonomo/a. In questo caso il titolare o la titolare dell’attività sei tu che offri prodotti o servizi a una o più persone o aziende. 

In entrambe le situazioni, più o meno fedelmente, alle tue ore di lavoro corrisponde un guadagno. Diverso è il caso del network marketing, un sistema che arruola persone che – a prescindere dall’effettivo ritorno economico – pubblicizzino gratis l’azienda in questione. 

Spesso chi propone lavori online sostiene che i risultati dipendano tutti dal “mindset”. Per quanto il nostro atteggiamento e i nostri schemi cognitivi – che possono sempre essere modificati con un adeguato lavoro su noi stessi – determinino le nostre azioni e dunque i loro effetti, quando si parla di business occorre considerare pure altri elementi, come l’effettiva domanda del prodotto o servizio che si desidera vendere, i mezzi a disposizione per sponsorizzarlo, la quantità e la qualità dei competitors, etc. 

A proposito di mindset, poi, io ho sempre pensato che soltanto le persone che si sentano incapaci di fare di meglio accettino di lavorare senza un compenso economico. Se per un attimo hai ritenuto opportuno agire così, il mio consiglio è quello di indagare sulle cause che ti hanno spinto/a a questa decisione: lì probabilmente risiede la chiave del tuo successo.

Che lavoro puoi fare online?

Lavorare online da casa e/o da qualsiasi parte del mondo non è poi così difficile. Esistono aziende che necessitano di dipendenti capaci di svolgere dei compiti per i quali non è indispensabile la loro presenza in sede e che accettano di buon grado di assumerli in smart working, risparmiando su alcuni costi che altrimenti dovrebbero sostenere (es. energia elettrica, connessione internet, etc). Ed esistono anche persone che, come te, hanno voglia di inventarsi o reinventarsi, creare un proprio lavoro indipendente e serio. 

Non hai proprio idea di cosa fare per lavorare da casa? Ecco alcuni spunti:

  1. marketing digitale;
  2. tutoraggio;
  3. cutomer care per conto di terzi;
  4. traduzioni di testi;
  5. progettazione grafica;
  6. blogging;
  7. consulenza nella vendita;
  8. scrittura di testi;
  9. insegnamento e ripetizioni;
  10. segreteria da remoto;
  11. e-commerce;
  12. sviluppo e/o testing di app e siti web;
  13. selezione del personale;
  14. vendita di manufatti;
  15. corsi online;
  16. coaching;
  17. servizi in abbonamento;
  18. cybersecurity.

Qual è il lavoro più pagato online? 

Stabilire a priori quale sia il lavoro più pagato online è impossibile. Qualsiasi tipo di lavoro su internet, con la giusta strategia di business, può essere scalabile. 

Come fare soldi stando a casa, ma senza internet?

Se non vuoi o non puoi trascorrere molto tempo fuori da casa, ma non ami la tecnologia, puoi ugualmente guadagnare offrendo per esempio:

  1. servizi di pet sitting;
  2. servizi di baby sitting;
  3. lezioni di ginnastica;
  4. ripetizioni;
  5. camere in affitto;
  6. noleggio auto;
  7. corsi di cucina.

Lavorare online: l’importanza della strategia

Hai deciso di lavorare online? Sappi che, oltre alle tue competenze, l’aspetto più importante resta quello della strategia. È questa, infatti, a determinare il successo o l’insuccesso del tuo progetto. 

Se hai già cominciato ma non riesci a raggiungere i risultati desiderati, oppure se non sai come muovere i tuoi primi passi da smart worker, io posso aiutarti! Compila il form, raccontami di te e sarò felice di aiutarti in maniera strategica a trovare o a costruire l’opportunità di lavoro che sogni.